Confraternita del Bowling: L'Arte della Precisione, Forgiata a Mano.
Dal 1958, a Bologna, creiamo pezzi unici per veri intenditori.
Scopri le Nostre CreazioniLa Nostra Tradizione
Una Storia di Passione e Maestria
Fondata nel cuore di Bologna, la Confraternita del Bowling nasce dalla volontà di un gruppo di artigiani di preservare e nobilitare l'arte del bowling. Non siamo semplici produttori, ma custodi di una tradizione che unisce la scelta dei legni più pregiati, la precisione del tornio e la passione per il gioco.
Ogni palla, ogni scarpa, ogni singolo restauro è un'opera che racchiude decenni di conoscenza, trasmessa da maestro ad allievo. La nostra missione è offrire agli appassionati non solo attrezzatura, ma un'esperienza autentica, un pezzo di storia del bowling.
Le Nostre Creazioni Artigianali
Pezzi unici forgiati con dedizione e maestria
Palle su Misura
Realizziamo palle da bowling personalizzate in peso, bilanciamento e finitura, utilizzando legni selezionati per prestazioni e estetica uniche.
Calzature Bespoke
Disegniamo e cuciamo a mano scarpe da bowling su misura, garantendo comfort, performance e uno stile inconfondibile sulla pista.
Restauro Storico
Restituiamo l'antico splendore ad attrezzature d'epoca. Un servizio dedicato a collezionisti e amanti della storia del bowling.
Consulenza Piste
Offriamo la nostra esperienza decennale per la manutenzione, il trattamento delle superfici e l'ottimizzazione delle piste da bowling.
Il Processo Artigianale
Come Nasce un Capolavoro
Selezione del Legno
Inizia tutto con la scelta. Selezioniamo a mano solo i blocchi di acero, noce o ciliegio più stagionati e privi di imperfezioni. Ogni venatura, ogni tonalità viene valutata per garantire non solo la bellezza estetica, ma anche la perfetta densità e consistenza per un'anima solida e un bilanciamento eccellente.
Tornitura Grezza
Il blocco accuratamente selezionato viene montato sul tornio, dove il maestro artigiano gli conferisce la forma sferica iniziale con sgorbie e scalpelli affilati come lame di rasoio. Questo passaggio richiede occhio, mano ferma e un'esperienza maturata in anni per scolpire la perfezione geometrica dalla materia prima grezza.
Equilibratura e Foratura
La fase più delicata e cruciale per le prestazioni. Calcoliamo il baricentro con strumenti di precisione e realizziamo i fori per pollice, medio e anulare con una accuratezza millimetrica. Ogni millimetro conta per un lancio perfettamente bilanciato e una presa confortevole, unica per ogni giocatore.
Finitura e Lucidatura
Strati di oli naturali, resine e cere d'api vengono applicati a mano, pazientemente, uno dopo l'altro. Ogni strato viene levigato e lucidato con maestria fino a ottenere una finitura liscia come la seta, protettiva contro l'usura e brillante, che esalta la bellezza intrinseca del legno e rende ogni palla un'opera d'arte funzionale.
I Maestri della Gilda
Volti, Mani e Anima della Confraternita
Giuseppe Rossi
Maestro TornitoreCon 40 anni di esperienza, Giuseppe è il cuore pulsante dell'officina. La sua abilità nel tornire il legno è leggendaria, capace di trasformare un blocco grezzo in una sfera perfettamente equilibrata con una precisione che pochi al mondo possono eguagliare. Un vero custode dei segreti di un'arte antica.
Eleonora Bianchi
Maestra CalzolaiaEleonora unisce la tradizione della calzoleria bolognese con le esigenze tecniche dei professionisti del bowling. Crea scarpe su misura che offrono comfort, grip e stabilità impareggiabili, permettendo ai giocatori di esprimere il massimo del loro potenziale sulla pista. Ogni cucitura è un dettaglio di maestria.
Lorenzo Conti
Maestro RestauratoreLorenzo ha una conoscenza enciclopedica delle attrezzature storiche del bowling. Le sue mani esperte riportano in vita pezzi che si credevano irrecuperabili, con una dedizione che rispetta la storia e l'ingegneria originale. È un ponte tra il passato glorioso e il futuro dinamico del nostro sport preferito.
Eventi della Gilda
Vivi la Confraternita: non solo artigianato, ma anche comunità e competizione
Torneo Annuale del Palio del Legno
Il nostro torneo più prestigioso si avvicina! I membri della Confraternita si sfidano in una amichevole ma agguerrita competizione per l'onore di vincere il trofeo del Palio, una scultura di legno finemente intagliata e unica che viene rinnovata ogni anno dai nostri maestri. Un'occasione imperdibile per dimostrare la propria abilità e condividere la passione per il bowling artigianale.
Iscriviti OraWorkshop: Manutenzione della Palla in Legno
Scopri i segreti per mantenere la tua palla da bowling artigianale in condizioni impeccabili. Questo corso pratico, tenuto dal nostro Maestro Tornitore Giuseppe Rossi, ti insegnerà come curare, oliare e preservare il legno per garantirne la longevità e le prestazioni ottimali. Un investimento nella durabilità del tuo pezzo unico.
Richiedi InfoContattaci
Entra a Far Parte della Nostra Storia. Siamo a tua completa disposizione.
La Nostra Sede
Confraternita del Bowling
Via dell'Artigianato 18
Palazzo del Legno, Piano 3
40125 Bologna (BO), Italia
Telefono: +39 051 876543
Email: info@confraternitabowling.it
Orari: Lunedì - Venerdì: 09:00 - 18:00